http://www.youtube.com/watch?v=h0egwgTr1D8&feature=player_embedded
"Il
consumo di suolo è la trasformazione del suolo agricolo e naturale in
suolo urbano.
Contrastarlo significa definire nuovi modi per ripensare lo sviluppo e la crescita delle città contemporanee, secondo alcuni nuovi principi capaci di rispondere alle istanze, non più posticipabili, di sostenibilità sociale, economica ed ambientale.
Il consumo di suolo è diventato negli ultimi giorni materia di attualità per il vasto pubblico, dopo che l'ultimo consiglio dei ministri ha affrontato il problema, arrivando a ipotizzare una legge per limitarlo, e allineare i dati italiani alle proiezioni europee."
Contrastarlo significa definire nuovi modi per ripensare lo sviluppo e la crescita delle città contemporanee, secondo alcuni nuovi principi capaci di rispondere alle istanze, non più posticipabili, di sostenibilità sociale, economica ed ambientale.
Il consumo di suolo è diventato negli ultimi giorni materia di attualità per il vasto pubblico, dopo che l'ultimo consiglio dei ministri ha affrontato il problema, arrivando a ipotizzare una legge per limitarlo, e allineare i dati italiani alle proiezioni europee."