Le barriere architettoniche sono un grave problema per le persone con handicap, per le persone anziane,
per le persone con disabilità più o meno grave perenne o momentanea dovuta ad un incidente, ad una malattia, ad un dolore. Le barriere architettoniche sono un impedimento anche per le mamme, i papà, i nonni che spingono una carrozzina.
Le barriere architettoniche impediscono alle persone di potersi muovere, di svolgere attività per la loro vita di tutti i giorni.
Prendiamo ad esempio quanto si può vedere da queste tre foto scattate nella frazione di Fanzolo nel mio comune di Vedelago.
Il giovane uomo che le ha pubblicate su facebook si muove con difficoltà, ma si muove, e potrebbe andare in posta a ritirare una raccomandata, a spedire un pacco, a pagare un conto corrente....
![]() |
ufficio postale di Fanzolo lungo la via principale tre gradini, nessuna rampa, nessun corrimano |
![]() |
tabacchi, rivendita giornali e negozio da Nori a Fanzolo sulla via principale con rampa che termina con un gradino di circa venti centimetri |
![]() |
il bar in piazza a Fanzolo |
Visto che
"L'accessibilità in Italia si fonda sulla Costituzione, ma la normativa che disciplina l'accessibilità e l'abbattimento delle barriere architettoniche è la Legge 13/89, che stabilisce i termini e le modalità in cui deve essere garantita l'accessibilità ai vari ambienti, con particolare attenzione ai luoghi pubblici."
"Ogni nuova costruzione deve infatti rispettare tali norme, ed i vecchi edifici devono essere opportunamente adeguati alla normativa in caso di ristrutturazione (D.M. 236/89, art. 6)."
mi chiedo
l'ufficio postale
il tabaccaio,
il negozio,
il giornalaio,
il bar,
sono luoghi pubblici oppure no?
Tali edifici sono stati costruiti o ristrutturati prima o dopo il 1989?
Qualsiasi sia la risposta, io credo che sia assolutamente necessario rimuovere queste barriere e se il privato per qualche cavillo legale non volesse farlo, potrebbe sempre farlo il Comune per il benessere dei suoi cittadini.
E' questione di priorità.