Con la delibera di giunta n.27 dell'11 marzo 2015 si mettono otto nomi a pezzi di strada o a strade nuove e si aiutano i postini a recapire le missive con maggiore precisione, ma non solo loro ovviamente.
I cittadini dovranno cambiare la loro residenza nei vari documenti, ma l' Ufficio Anagrafe del comune di Vedelago si farà carico di avvisare direttamente i gestori dei vari servizi tipo Enel, Telecom, ATS acquedotto e così via.
L'unico impatto negativo lo potranno subire le aziende che dovranno cambiare indirizzo nella carta intestata, nelle buste, nei timbri, nelle fatture, negli scontrini. Per cercare di ovviare a questo inconveniente il Comune avviserà per tempo tutte le ditte.
I nomi sono stati scelti consultando anche i cittadini di Carpenedo.
Quattro strade si rifanno alla tradizione:
- via del Carmine, in onore della Madonna
- via Munara, che ricorda il mestiere del mugnaio ed un mulino
- via dei Carpini, un bosco di carpini
- via S. Andrea, l'antico nome di Cavasagra
- piazza don Giovanni Camillotto un prete nato a Carpenedo nel 1859 che fu anche musicista di papa Pio X
- via Marco Pasato nato a Carpenedo che abbellì di stucchi e statue la chiesa di Carpenedo
- via fratelli Sartor detti i Pinera nati a Carpenedo, muratori che costruirono la chiesa di Carpenedo
- via generale Giuseppe Pennella, nato in Basilicata che comandò l'ottava armata nella battaglia del Piave
Spero inoltre che nelle prossime tabelle stradali oltre al nome ci possa essere anche l'indicazione delle date di nascita e di morte delle persone indicate e la loro professione tipo "pittore", "scrittore", "musicista" ecc. come mi capita di vedere in tanti paesi e città.