Ripubblico oggi 6 agosto questo post di marzo dove si può vedere il presidente Pettenà durante una seduta del consiglio provinciale.
La scorsa settimana il Presidente del consiglio provinciale Fulvio Pettenà è stato nominato Presidente del Parco del Sile al posto del dimissionario Alberto Magaton consigliere comunale di Vedelago.
Consiglio provinciale di lunedì 19 marzo 2012: all'ordine del giorno c'era la discussione e la votazione di un documento presentato dalla LEGA e dal PDL per dare al Presidente Muraro la facoltà di andare a discutere i progetti di BARCON ed IKEA con i proponenti.
Anche chi non ha potuto partecipare potrà qui vedere come si è svolta la seduta e rendersi conto chi sono i nostri rappresentanti in Provincia e come alcuni di loro riescano a cambiare radicalmente idea tra un consiglio e l'altro:
http://www.livestream.com/provinciaditreviso/video?clipId=pla_fe64b08e-42d0-4394-9297-e33230ec8fdb&utm_source=lslibrary&utm_medium=ui-thumb
Il video comincia con l'appello dei presenti dopo che era stata fatta una sospensione della seduta per permettere ai vari capigruppo di valutare insieme gli emendamenti che il PD e il consigliere Prosdocimo avevano presentato.
La discussione su Barcon dura 1 ora e 34 minuti ed è molto interessante.
Da vedere sicuramente il momento della votazione degli emendamenti e del documento.
Lo show del presidente del Consiglio Provinciale Pettenà, che ha il compito di dirigere il dibattito e le votazioni, inizia a 1 ora e 5 minuti.
Prestate attenzione a come il presidente Pettenà legge, con il segretario che gli suggerisce la giusta pronuncia delle parole, poi canta, sbuffa, soffia, fischietta, sbaglia a leggere un emendamento con un altro, sbaglia a leggere i risultati della votazione, dichiara valida una votazione al posto di un'altra e via di questo passo.
Alla fine il documento presentato dal capogruppo della Lega, Granello, e dal capogruppo del PDL, Fava, sarà approvato con 13 voti a favore, 11 voti contrari, 2 astenuti e Muraro può andare a trattare con Colomberotto, Rotocart ed Ikea.
MA......dopo un po'....COLPO DI SCENA!
Il consigliere Amendola del SEL fa notare che, a norma del regolamento, un documento si intende approvato quando ottiene la maggioranza qualificata e non la parità.
Votazione non valida è tutto da rifare.
...e poi si chiedono perchè vogliono abolire le province.
RispondiEliminaPerchè spendere soldi per avere un'istituzione in cui si consuma tanta approssimazione: il presidente Pettenà è un esempio di persona inadeguata a rappresentare una provincia che si merita sicuramente di più.
Guardando il video, i temi affrontati sono poi discussi in maniera anomala: la soggezione derivante dall'appartenenza ai gruppi "blocca" i singoli e le loro intelligenze. In altre parole, uno è prima leghista che cittadino della provincia, è prima corporativo che abitatore di questo lembo di terra in cui si consuma il territorio e il paesaggio.
...tanto vale eliminarle le province!
...e prima possibile!
Egr. consigliera Fiorenza Morao, grazie per l'impegno.
RispondiEliminaPer cortesia ci tenga informata sulle iniziative istituzionali e non e anche incontri informativi sull'operazione di Barcon.
Buon lavoro.
Denis.