L'associazione Pensionati san Martino con sede in via Lazzeretto a Vedelago ha da poco festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione.
Le attività dell'associazione sono molteplici e varie: giochi di carte e bocce tre pomeriggi alla settimana, corsi di informatica, corsi di allenamento della memoria, di allenamento fisico con corsi di ginnastica dolce in palestra a Vedelago e a Castelfranco, gite, incontri conviviali, partecipazione a convegni e tanto altro ancora.
L'associazione organizza anche delle conferenze sui temi più diversi.
Gli incontri, con cadenza mensile, di questa primavera 2016 sono tre: sui rifiuti, sulla comunicazione consapevole, sulla prevenzione delle truffe.
Il primo incontro sui rifiuti si è svolto venerdì 18 marzo ed è stato tenuto dalle bravissime dottoresse Rita Bincoletto e Elisa Piovesan incaricate di Contarina che con l'ausilio di numerose diapositive hanno fatto meglio comprendere la vastità, la complessità e l'utilità di questo servizio.
l'incontro era aperto a tutti i cittadini che hanno partecipato numerosi
Durante l'incontro sono stati affrontati numerosi temi: l'organizzazione dell'Azienda, i servizi offerti, la lettura delle bollette, il miglioramento della raccolta differenziata, l'inciviltà di chi abbandona i rifiuti, l'opportunità ecologica del riuso e del riciclo.
Qui di seguito, per gentile concessione dell' Azienda, una piccola scelta delle molte slides che hanno accompagnato la spiegazione.
Come è organizzato il Bacino Priula?
|
Il Consiglio di Bacino Priula è di proprietà pubblica perchè è formato da tutti i 50 Comuni che lo compongono |
Dove opera ?
Gli abitanti che usufruiscono del servizio sono più di mezzo milione
Quali sono i comuni che ne fanno parte?
|
impressionante la diversissima quantità di acqua necessaria per fare la carta partendo dall'albero o dalla carta riciclata |
Alla fine dell'esposizione le relatrici hanno risposto in modo esauriente alle molte domande di un pubblico interessato.
I partecipanti hanno ricevuto in omaggio da Contarina un sacchetto di terriccio prodotto dalla raccolta differenziata dell'umido e dall'Associazione Pensionati san Martino una piantina fiorita di buon auspicio per una felice primavera.
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci nel box il tuo commento.
Se non possiedi un account tra quelli elencati nel menu "Commenta come", seleziona "Anonimo" e fai clic su "Posta commento". Ricordati di firmare, anche con uno pseudonimo, i tuoi commenti