Il
sindaco Quaggiotto ha ricevuto degli avvisi di accertamento per non aver pagato
l’ICI della sua ditta Immobiliare Quaggiotto relativi agli anni 2008, 2009 e
come lui stesso afferma sulla stampa, non ha pagato nemmeno gli anni seguenti
2010, 2011 e IMU 2012 .
E’
solo un brutto momento come afferma lui o è una cattiva abitudine come afferma “Radio
Scarpa” quando racconta che anche negli anni precedenti, dal 2004 al 2007, aveva
“dimenticato” di pagare l’ICI regolarmente e pertanto aveva ricevuto degli
avvisi di accertamento?
Chi riceve l’avviso di accertamento ICI?
Chi non ha pagato l’ICI!
Il
gruppo consiliare di Primavera Civica lunedì
29 ottobre ha presentato all’Ufficio Tributi del comune di Vedelago una
richiesta di accesso agli atti per
conoscere se anche negli anni passati, dal 2004 al 2007, anni non ancora di
crisi, siano stati inviati degli accertamenti ICI all’immobiliare Quaggiotto.
Purtroppo,
se dobbiamo guardare ad altri episodi ci vorrà del tempo per conoscere questo
semplice dato. In comune di Vedelago, a
differenza della Provincia di Treviso e della Regione Veneto, vige l’ abitudine
che i consiglieri comunali, pur avendo per legge un accesso facilitato, debbano
aspettare trenta giorni per accedere agli atti. E non sempre i documenti
arrivano! Ad esempio i documenti sul progetto Barcon richiesti il 30 agosto 2011 non sono mai
arrivati.
Il
sindaco Quaggiotto dice che non ha pagato perché c’è la crisi economica.
La
crisi c’è e c’è per tutti, ditte e famiglie, e non si capisce perché il sindaco
Quaggiotto, che nell’ultimo consiglio comunale ha aumentato l’IMU per un totale di 800.000 euro, pensi di essere esonerato dal pagamento
puntuale delle tasse, lamentando di essere incompreso persino dal suo stesso
partito.
Le
tasse servono per far funzionare il sistema Paese e se riteniamo siano ingiuste
dobbiamo combattere per farle cambiare attraverso azioni legittime, non
possiamo arrogarci il diritto di non pagarle solo perché stiamo occupando una
posizione di potere. Se passasse questo concetto non saremo più all'interno di un
ordinamento sociale chiamato Stato , ma si tornerebbe al Far West, dove chi è
più forte comanda.
E’scorretto
e scandaloso che il sindaco Quaggiotto cerchi
di sminuire la propria responsabilità nascondendosi dietro la crisi e mettendosi
sullo stesso piano degli imprenditori onesti che hanno pagato e pagano con
enorme fatica.
A
Vedelago molte sono le ditte in difficoltà, molte sono le famiglie in difficoltà,
che con enorme fatica hanno pagato l’ICI e l’IMU anche chiedendo ed ottenendo
un piano di pagamento a rate.
Perché
non lo ha fatto anche il sindaco Quaggiotto?
Eppure
come sindaco percepisce uno stipendio
lordo di 2.478,99 euro al mese, quasi 30 mila euro ogni anno.
Utilizzi una parte dello stipendio per saldare il suo
debito.
Allora
potremmo credere alla sua buona fede.
Invece
si sta dimostrando, una volta di più, un sindaco arrogante che utilizza il potere per fini personali.
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci nel box il tuo commento.
Se non possiedi un account tra quelli elencati nel menu "Commenta come", seleziona "Anonimo" e fai clic su "Posta commento". Ricordati di firmare, anche con uno pseudonimo, i tuoi commenti