Giovedì 13 marzo presso l'auditorium della scuola media di Vedelago ci sarà il primo incontro con i genitori degli alunni della scuola elementare e con tutti coloro che vogliono conoscere e partecipare a questa iniziativa.
Il primo progetto sarà realizzato a Vedelago per poi estendersi negli anni prossimi alle altre frazioni.
·
Che cos’è il Pedibus?
Il Pedibus è il
più nuovo, sicuro, divertente e salutare modo per andare a scuola a piedi.
·
Come funziona?
I bambini vanno a scuola in gruppo, accompagnati
da adulti. Il Pedibus è strutturato
con un percorso definito e segnalato, con fermate e orari che permettono
l’arrivo in orario a scuola. Lo stesso vale per l’uscita da scuola.
·
Chi accompagna i bambini?
Il Pedibus
è come un millepiedi, con un adulto posizionato in testa che farà da “aprifila”, e un altro adulto che sarà
in coda, denominato “chiudifila”.
·
Che tragitto compie?
Ogni Pedibus è diverso; ciascuna linea di Pedibus risponde alle esigenze dei bambini iscritti al progetto, nel
rispetto delle normative sulla sicurezza stradale.
·
E se piove?
Il Pedibus
viaggia con il sole e con la pioggia e ciascuno indossa una mantellina impermeabile che sarà fornita gratuitamente e che dovrà restituire al termine
dell’adesione al progetto.
SETTE BUONI
MOTIVI PER ORGANIZZARE E ADERIRE AL PROGETTO PEDIBUS
AMBIENTE
Ogni tragitto percorso a piedi aiuta a ridurre la
concentrazione di traffico attorno alla scuola; questo aiuterà a ridurre
l’inquinamento atmosferico e a migliorare l’ambiente a beneficio di tutti.
EDUCAZIONE
STRADALE
Il Pedibus
aiuta i bambini ad imparare le regole dei pedoni, così un domani, quando si
muoveranno da soli, saranno più preparati ad affrontare il traffico.
MOVIMENTO
Il Pedibus
permette il regolare movimento fisico: 15 minuti di tragitto a piedi per andare
e tornare da scuola può costituire la metà dell’esercizio fisico giornaliero
raccomandato ai bambini.
RISPARMIO:
energetico ed economico
L’auto può tranquillamente rimanere a casa; non è
necessario l’abbonamento allo scuolabus, per chi abita vicino a scuola.
SALUTE
Le ricerche hanno
dimostrato che percorrere un breve tragitto in automobile ci espone di più
all’inquinamento dell’aria che non andando a piedi. Usando il Pedibus i bambini
potranno respirare aria più pulita e “risvegliarsi” prima di sedersi in classe.
SICUREZZA
I bambini cha vanno a scuola con il Pedibus sono parte di un gruppo grande
e visibile, sorvegliato da adulti e accompagnato in tutta sicurezza. Ciò
rassicura i genitori che non si fidano di mandare a scuola i loro figli da
soli.
SOCIALIZZAZIONE
Il tragitto casa- scuola e viceversa dà la
possibilità ai bambini di parlare e fare nuove amicizie; quando arriveranno a
scuola avranno fatto la loro chiacchierata e saranno più pronti a far lezione.
Ecco un'idea di Primavera Civica, espressa dalla sottoscritta in un lontano consiglio comunale che ora ha la possibilità di concretizzarsi.
Il Comune con i suoi ammnistratori, i vigili e il personale dei servizi sociali, l' Istituto Comprensivo con la sua dirigente e gli insegnanti, l'Ulss 8 con i suoi medici, hanno predisposto il progetto.
Ora per concretizzarlo c'è bisogno della collaborazione dei cittadini, genitori e non, che volontariamente accompagnino i bambini lungo il tragitto.
Il Comune non è composto solo dal sindaco e dagli amministratori che abbiamo eletto, il Comune siamo noi.
Il Comune con i suoi ammnistratori, i vigili e il personale dei servizi sociali, l' Istituto Comprensivo con la sua dirigente e gli insegnanti, l'Ulss 8 con i suoi medici, hanno predisposto il progetto.
Ora per concretizzarlo c'è bisogno della collaborazione dei cittadini, genitori e non, che volontariamente accompagnino i bambini lungo il tragitto.
Il Comune non è composto solo dal sindaco e dagli amministratori che abbiamo eletto, il Comune siamo noi.
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci nel box il tuo commento.
Se non possiedi un account tra quelli elencati nel menu "Commenta come", seleziona "Anonimo" e fai clic su "Posta commento". Ricordati di firmare, anche con uno pseudonimo, i tuoi commenti