Su questo blog avevo scritto un articolo e riportato la notizia:
FINALMENTE, il 23 settembre 2016, dopo l'interessamento di tante persone che si sono rivolte all'Amministrazione ed agli uffici comunali preposti,
- in primis la consigliera di Fanzolo Mara Carraro,
- la dottoressa Gabriella Folliero ex difensore civico del comune di Vedelago e Castelfranco,
- il signor Ferruccio Cavinato tecnico della prevenzione dello SPISAL dell'ULSS 8 di Asolo,
- Oscar Borsato che conosce in prima persona i problemi delle barriere architettoniche perchè si muove in carrozzina,
- il giornalista Davide Nordio della Tribuna che ha scritto un articolo,
- la sottoscritta Fiorenza Morao che è stata la maestra di questo giovane uomo ed ha preso a cuore la sua situazione,
uno dei tre grossi problemi evidenziati si sta risolvendo.
La Tribuna di Treviso di sabato 24 settembre 2016
![]() |
iniziati i lavori per costruire la rampa all'ufficio postale |
Siamo tutti in fiduciosa attesa che a breve, anzi brevissimo termine vengano sistemate le altre due situazioni veramente insopportabili.
I suggerimenti su quali siano le soluzioni migliori sono stati dati da chi ne sa più di me.
Ci auguriamo che il Comune di Vedelago si doti al più presto del PEBA cioè del Piano Eliminazione Barriere Architettoniche, piano che ancora non ha e che consentirebbe di elencare tutte le barriere esistenti e i tempi per la loro rimozione.
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci nel box il tuo commento.
Se non possiedi un account tra quelli elencati nel menu "Commenta come", seleziona "Anonimo" e fai clic su "Posta commento". Ricordati di firmare, anche con uno pseudonimo, i tuoi commenti