Con l'incontro di mercoledì 22 marzo si è concluso il ciclo di conferenze dello SPORTELLO ENERGIA del comune di Vedelago promosse dall'assessore all'ambiente Sergio Squizzato sostenuto per l'organizzazione dalla dottoressa Lidia Nicola.
Nel primo incontro erano stati presentati i servizi totalmente gratuiti offerti dal comune di Vedelago attraverso lo Sportello Energia e le motivazioni che avevano portato a questa iniziativa. Si era parlato di cambiamenti climatici, di inquinamento globale e di quanto possiamo fare a casa nostra per la sostenibilità ambientale.
Nel secondo incontro si era parlato del riscaldamento a legna e di come si accende il fuoco per non inquinare, scoprendo che si deve accendere il fuoco dall'alto della catasta di legna e non dal basso.
Nel terzo incontro si era parlato di quali energie rinnovabili possiamo produrre nella nostra casa con i pannelli solari, i pannelli fotovoltaici, la caldaia a pompa di calore....
Nel quarto ed ultimo incontro si è parlato dell'isolamento termico degli edifici.
Ringrazio Riccardo un tecnologico giovane interessato a queste tematiche, che mi ha inviato le foto di alcune delle diapositive proiettate che illustrano meglio delle mie parole alcuni concetti espressi dal dottor Mauro Moretto, relatore della serata.
![]() |
Per decidere quale tipo di cappotto fare è necessario conoscere le caratteristiche delle pareti della nostra abitazione. |
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci nel box il tuo commento.
Se non possiedi un account tra quelli elencati nel menu "Commenta come", seleziona "Anonimo" e fai clic su "Posta commento". Ricordati di firmare, anche con uno pseudonimo, i tuoi commenti